Skip to main content

Lettering

Tutto quello che avreste voluto sapere sul lettering ma non avete mai osato chiedere

Cercando su Wikipedia la parola Lettering troverete quanto porto di seguito

“Il lettering  è un termine ombrello generalmente utilizzato nello studio delle forme della scrittura per indicare, a differenza della semplice scrittura manuale, un insieme di lettere disegnate. Quello che colloca il lettering in ambito differente sia dalla scrittura manuale (artistica o utilitaria che sia) che dalla tipografia o dal disegno di caratteri tipografici, è l’attenzione riservata individualmente alle singole lettere e al loro ruolo nell’ambito di una composizione… … In ambito fumettistico il termine ha significato specifico ed indica l’operazione di scrittura dei testi contenuti nelle nuvolette e nelle didascalie. Nel caso specifico delle onomatopee, queste sono spesso elaborate in modo maggiormente stilizzato e graficamente di impatto”

Il letterista per fumetti si occuperà di inserire i testi all’interno dei balloon e di rendere la lettura del fumetto fluda e semplice (scegliendo il font più idoneo e usando gli spazi in modo corretto).

Il letterista per fumetti si occupa anche del disegno dei balloon stessi all’interno delle tavole e della creazione delle onomatopee visive.

Solitamente il lettering è l’ultimo step prima della revisione finale e della stampa del lavoro.

Cosa posso fare per te

1

Lettering fumetto 1

inserimento dei testi su tavole di fumetti o graphic novel che presentano già i balloon
2

Lettering fumetto 2

creazione dei balloon e inserimento dei testi su fumetti o graphic novel
3

onomatopee

creazione delle onomatopee all'interno di un fumetto o graphic novel
4

pulizia tavole

Scansione e/o pulizia delle tavole

Programmi utilizzati

INDESIGN

Illustrator

Photoshop

Portfolio lettering 

Portfolio lettering 

Portfolio lettering 

Portfolio lettering 

Hai bisogno di un letterista?

Contattami subito senza impegno e scopriamo se possiamo collaborare

Chiedi un preventivo gratuito